Corso di Servizio sociale - Università degli Studi di Parma

Il percorso formativo è caratterizzato dalla pluralità degli assetti disciplinari (dalla sociologia, alla psicologia e alla pedagogia; dal diritto all’economia; dalle teorie ai metodi propri del servizio sociale). A tal fine, i moduli didattici relativi all'area professionale si avvalgono anche di professionisti esperti. La qualità della didattica è curata anche attraverso l’offerta di laboratori, incontri di approfondimento ed esercitazioni, allo scopo di offrire agli studenti, oltre ad una solida preparazione teorica, un approccio anche casistico e pratico, che riscuote un elevato gradimento. Il Corso mantiene rapporti costanti con il mondo del lavoro, sia attraverso la rete delle convenzioni per i tirocini professionali, sia attraverso l'offerta formativa complementare, che consente di sperimentare forme di didattica interattiva. Dal confronto con l’associazionismo sociale, in particolare, sono nate iniziative che riguardano la didattica per testimonianze, la pratica delle lezioni aperte e la possibilità di far sperimentare agli studenti vere e proprie esperienze di ricerca sul campo.

Laurea
Accesso libero
corso in Italiano
classe L-39
180 crediti

3006

codice corso
Immagine generica

Avvisi dal corso


Corso di Studio
Programma Buddy 2024 (richieste entro 18 giugno)

Il Programma Buddy è stato pensato per migliorare l’esperienza degli studenti internazionali in arrivo a Parma, offrendo loro l’opportunità di ricevere il supporto di uno studente locale (buddy) >>> maggiori informazioni


Agg.
Corso di Studio
Offerta di stage retribuito presso  CRÉDIT AGRICOLE ITALIA

Offerta di stage retribuito presso  CRÉDIT AGRICOLE ITALIA, con sede a Parma, di durata semestrale, rivolto a laureati/e da non oltre un anno in Servizio sociale e in Programmazione e gestione dei servizi sociali. 

Per informazioni sul Gruppo CAI e sul programma di stage, consultare la brochure allegata.

Docente di riferimento: chiara.scivoletto@unipr.it

Presentazione_CAI_Atenei.pdf

Corso di Studio
Iniziative post lauream

I laureati e i laureandi possono rimanere aggiornati sulle attività organizzate dal Corso di studi (corsi di aggiornamento professionale, master, tirocini post lauream...) compilando questo form on line.

 

Avvisi dai docenti


Agg.
FUCCI Stefania
AVVISO PER STUDENTI DEL II E III ANNO CHE DEVONO ANCORA SOSTENERE ESAME SOCIOLOGIA GENERALE

Per sostenere l'esame di SOCIOLOGIA GENERALE, gli studenti del secondo e terzo anno che hanno iniziale del cognome compresa tra la M e la Z dovranno presentarsi all'appello di SOCIOLOGIA GENERALE (A-L) la cui docente è la prof.ssa Stefania Fucci, MA iscriversi all'appello di SOCIOLOGIA GENERALE (M-Z). In questo modo, sosterranno l'esame con la prof.ssa Stefania Fucci con cui hanno seguito il corso negli anni precedenti. Il loro voto sarà poi registrato formalmente con il gruppo M-Z. Nulla cambia invece per gli studenti del secondo e terzo anno che hanno iniziale del cognome compresa tra A e L.

Si invitano gli studenti che avessero dubbi a mettersi in contatto con la prof.ssa Stefania Fucci (stefania.fucci@unipr.it

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.giurisprudenza@unipr.it
 

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Dott.ssa Francesca Nori
T.+39 0521 034581
E. servizio  giurisp.didattica@unipr.it
E. del manager francesca.nori@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof.ssa Paola Torretta
E.  paola.torretta@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof.ssa Vincenza Pellegrino
E. vincenza.pellegrino@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof.ssa Chiara Scivoletto
E. chiara.scivoletto@unipr.it

Commissione della didattica

E. commissionedidatticaserviziosociale@unipr.it 

 

 

 

Delegati Erasmus

Prof.ssa Stefania Fucci
E. stefania.fucci@unipr.it
 

Responsabile assicurazione qualità

Prof.ssa Maria Giovanna Greco
E. raq.serviziosociale@unipr.it

Tirocini formativi

E. tirociniserviziosociale@unipr.it

Studenti tutor

link: studenti tutor