Corso di Scienze della nutrizione umana - Università degli Studi di Parma

Salute, benessere e invecchiamento sano e attivo rappresentano requisiti fondamentali per garantire gli obiettivi prioritari che si pongono le moderne società occidentali in termini di elevata qualita della vita e la sostenibilità dei sistemi sanitari. Il raggiungimento di tali obiettivi richiedono un approccio preventivo diverso da quello strettamente clinico coinvolgendo inevitabilmente la nutrizione umana ivi inclusi gli aspetti relativi agli integratori alimentari e ai cibi funzionali.
Questo corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana (Classe LM-61) vuol essere uno strumento formativo capace di preparare professionisti in grado di dare una risposta alle richieste del mondo del lavoro determinate anche dal forte sviluppo del mercato degli integratori e degli alimenti funzionali in Italia e nel mondo.
Il corso intende approfondire, oltre agli aspetti legati a un'appropriata alimentazione, i temi inerenti la preparazione di prodotti specificamente formulati per garantire e promuovere la salute degli individui, riducendo il ricorso ai farmaci.
Il corso intende proporsi come un ambito di specializzazione e arricchimento professionale per laureati con competenze iniziali multidisciplinari acquisibili in differenti corsi di laurea, con lo scopo di formare una figura professionale che, oltre alle competenze di Nutrizionista, sia in grado di affrontare in modo completo e sistematico le esigenze del mondo della produzione e dei servizi che riguardano il settore dei prodotti alimentari ad alto impatto nutrizionale e con valenza salutistica, nonche di affrontare, a tutti i livelli, aspetti di ricerca e sviluppo, manufacturing e controllo della qualita, nutrivigilanza, regolatori e marketing, consentendo inoltre l'iscrizione all'Ordine dei Biologi, necessaria per abilitare legalmente il professionista alla valutazione dello stato di nutrizione e dei bisogni nutritivi dell'uomo e all'elaborazione e determinazione di diete ottimali, con sbocchi nella ristorazione collettiva e nel counseilling nutrizionale.

Laurea magistrale
Accesso per titoli
corso in Italiano
classe LM-61
120 crediti

5068

codice corso
Immagine generica

Avvisi dal corso


Agg.
Corso di Studio
Opportunità di tirocinio Cirfood

Gentili studenti e studentesse, 

in allegato le informazioni riguardanti un'opportunità di tirocinio presso Cirfood.

Cordiali saluti.

Cirfood tirocinio

Agg.
Corso di Studio
Avviso ai laureandi LM SNU del 15 luglio 2024 - Adempimenti e istruzioni

Gentili studenti e studentesse,

in allegato l'avviso rivolto agli studenti e alle studentesse che intendono laurearsi il 15 luglio 2024, con l'indicazione degli adempimenti da svolgere e delle relative istruzioni.

Avviso ai laureandi LM SNU del 15 luglio 2024

Agg.
Corso di Studio
Pubblicati i bandi per l'ammissione LM SNU 2024-2025

Gentili studenti e studentesse, 

comunichiamo che nella sezione di questo sito web dedicata alle modalità di iscrizione (Menù "Iscriversi" - Pagina: "Modalità di iscrizione e scadenze") 

https://corsi.unipr.it/it/cdlm-snu/modalita-di-iscrizione-e-scadenze 

sono pubblicati i bandi di ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana per l'a.a. 2024-2025.

 

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.scienzealimenti@unipr.it
 

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Andrea Barchi
T. +39 0521 906430
E. servizio didattica.scienzealimenti@unipr.it
E. del manager andrea.barchi@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof.ssa Francesca Scazzina
E. francesca.scazzina@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof.ssa Francesca Zimetti
E. francesca.zimetti@unipr.it

Prof.ssa Beatrice Biasini
E beatrice.biasini@unipr.it 

Delegato orientamento in uscita

Prof.ssa Francesca Zimetti
E. francesca.zimetti@unipr.it 

Prof.ssa Beatrice Biasini
beatrice.biasini@unipr.it

Docenti tutor

Prof.ssa Francesca Zimetti
E. francesca.zimetti@unipr.it 

Prof.ssa Beatrice Biasini
E. beatrice.biasini@unipr.it

Delegati Erasmus

Prof. Luca Dellafiora
E. luca.dellafiora@unipr.it
 

Referente assicurazione qualità

Prof. Daniele Del Rio
E. daniele.delrio@unipr.it

 

Tirocini formativi

Prof. Luca Dellafiora
E. luca.dellafiora@unipr.it

 

Tutor studenti 

Francesco Pilato
francesco.pilato1@studenti.unipr.it