Corso di Scienze politiche e delle relazioni internazionali - Università degli Studi di Parma

Doppio titolo con Universitat Passau - Germania

Un Corso che propone un approccio multidisciplinare che ti permetterà di comprendere e interpretare nella loro complessità i problemi attuali, considerati in prospettiva internazionale. Un corso che si caratterizza per l’attenzione alla qualità della didattica, sempre più orientata a un approccio laboratoriale e che riscuote un elevato gradimento tra studentesse e studenti. In un contesto caratterizzato da una spiccata vitalità e intraprendenza degli iscritti, che - partendo dagli stimoli delle lezioni – organizzano numerose iniziative, spesso in collaborazione con i docenti, lo studente acquisisce competenze e conoscenze che aprono a svariate opportunità occupazionali e prospettive di studio in Corsi di laurea magistrale.

Laurea
Accesso libero
corso in Italiano
classe L-36
180 crediti

3032

codice corso
Atrio delle colonne

Avvisi dal corso


Corso di Studio
Bando Doppio titolo in Scienze politiche e delle relazioni internazionali con Universität Passau (GERMANIA) a.a. 2023/2024 (scad. 11 giugno 2024)

IL Corso di laurea triennale in Scienze politiche e delle relazioni internazionali comunica che è stato pubblicato il bando per partecipare alle selezioni per l’assegnazione di n. 5 borse di studio da utilizzare nell’ambito del progetto di doppia titolazione in Scienze politiche e delle relazioni internazionali in collaborazione con Universität Passau  (UPA – GERMANIA)

>>> Maggiori informazioni


Agg.
Corso di Studio
2024 Shanghai Summer School in Chinese Political and Legal Culture -vincitore/vincitrice

In riferimento all'opportunità di partecipare ad una Summer School offerta dall' East China University di Shanghai (ECUPL) (frequentare gratuitamente il programma educativo estivo dal 17 giugno al 14 luglio 2024), come richiesto dalla ECUPL, si pubblicano i nominativi della vincitrice e della prima idonea in graduatoria.

1 - GHERRI Elisabetta = vincitrice

2 - DRAGONI Sofia = prima idonea

Referenti e contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Dott. Pietro Simoni
T. +39 0521 903905
E. servizio giurisp.didattica@unipr.it
E. del manager pietro.simoni@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof. Emanuele Castelli
E. emanuele.castelli@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof. Fabio Corigliano
E. fabio.corigliano@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof. Francesco Mazzacuva
E. francesco.mazzacuva@unipr.it

Docenti tutor

Prof. Giacomo Degli Antoni
E. giacomo.degliantoni@unipr.it

Delegati Erasmus

Prof.ssa Veronica Valenti
E. veronica.valenti@unipr.it
 

Responsabile assicurazione qualità

Prof.ssa Laura Pineschi
E. raq.scienzepolitiche@unipr.it

Tirocini formativi

E. alessandra.ambanelli@unipr.it

 

Studenti tutor

link: studenti tutor